MATHESIS BERGAMO
Associata alla Federazione Italiana MATHESIS
Società italiana di scienze matematiche e fisiche.
Associazione senza fini di lucro, il cui scopo fondamentale è la valorizzazione ed il progresso dell’insegnamento della matematica e, più in generale, dell’insegnamento scientifico.
News
- Campionati Internazionali di Giochi Matematici: classifiche delle semifinali per la sede di Bergamo.
- Sabato 15 Marzo. Semifinale dei Campionati di giochi Matematici per la provincia di Bergamo.
- Giochi Matematici 2025 Classifiche degli ammessi alle semifinali provinciali del 15/3/2025
- Perché due Mathesis. La lettera del Presidente della Federazione Italiana Mathesis alla rivista Prisma. Febbraio 2025.
- BlogAI di gennaio 2025. DeepSeek-R1: dalla Cina un modello “ragionante” di intelligenza artificiale.
- La storia di copertina del numero di ottobre di PRISMA: il disegno del mondo. 7.10.2024
- Storie di scienza: personaggi e idee Matematica, Fisica e Filosofia nella Cosmologia dall’Antica Grecia al presente ottobre 2024 – febbraio 2025
- Matematica & Letteratura: Dante e Musil, anima ed esattezza. Webinar di Marco Pedroni. 10 maggio 2024
- Cinema docet. Film sull’attualità in UniBg: L’arte di vincere – La teoria del tutto. 22 e 29 maggio 2024
- Gli occhi della matematica: tecniche di apprendimento automatico per la visione artificiale. Webinar di Paola Causin. 3 maggio 2024
- Seminario Matematica & Finanza. Matematica e statistica nella gestione del portafoglio. 19 Aprile 2024
- Giochi Matematici 2024 Classifiche degli ammessi alla finale nazionale del 25/5/2024
- Giochi Matematici 2024. 16/3/2024 semifinali per la Provincia di Bergamo
- Giochi Matematici 2024 Classifiche degli ammessi alle semifinali provinciali del 16/3/2024
- Matematica & Storia, Letteratura, Differenze di genere e Finanza. CQIIA-MATHESIS BERGAMO. Aprile-maggio 2024
Vedi tutte le notizie
Notizie
-
Prisma: Matematica, giochi, idee sul mondo! Il numero di ottobre 2020
E’ in edicola il numero 23 del mensile “PRISMA. Matematica, giochi, idee sul mondo!”. La Storia di Copertina è dedicata a Fabiola Gianotti la prima donna a dirigere il Cern.L’articolo […]
-
Storie di scienza: personaggi e idee
Il 24 ottobre inizia la terza edizione di Storie di scienza ciclo di conferenze e corso di formazione. Progetto Mathesis Bergamo in collaborazione con Centro MatNet-CQIA dell’Università di Bergamo con […]
-
Prisma: Matematica, giochi, idee sul mondo! Il numero di settembre 2020
E’ in edicola il numero 22 del mensile “PRISMA. Matematica, giochi, idee sul mondo!”. In questo numero l’attenzione è tutta concentrata sulla ripartenza non solo per il mondo della scuola.Alberto […]
-
Pubblicata la versione online del “Periodico di matematiche”
Sul sito Mathesis è stato pubblicato il n. 1-2 2020 del “Periodico di matematiche” .
-
Assemblea dei soci di Mathesis Bergamo.
Il 24 giugno 2020 si terrà, in modalità telematica, l’annuale assemblea ordinaria di Mathesis Bergamo. Tra gli argomenti in discussione il bilancio consuntivo 2019 e quello preventivo 2020, il programma […]
-
Webinar Mathesis Bergamo Laboratorio matematico con GeoGebra in video streaming
21 maggio 2020Laboratorio matematico con GeoGebra: le simmetrie di Marcello Pedone LINK al video streaming 28 maggio 2020Laboratorio matematico con GeoGebra: l’ambiente Grafici 3D e la visualizzazione nello spazio di […]
-
Webinar su GeoGebra
Giovedì 21 e giovedì 28 maggio si terranno, nell’ambito del Corso – Laboratorio “Figure e relazioni con GeoGebra”, due webinar sull’utilizzo didattico del software di matematica dinamica GeoGebra Giovedì 21 […]
-
30 marzo 2020 Matematica dinamica: Numeri e Figure con GeoGebra
Primo incontro video del corso-laboratorio online per insegnanti del primo ciclo e del biennio della scuola secondaria di 2° grado 30 marzo 2020 16:00 – 18:00 Organizzato da Mathesis Bergamo […]
-
7 febbraio 2020 Storie di scienza: personaggi e idee
Conferenza di Alberto Cogliati (Università di Pisa) Gauss e la geometria; 16:30-18:30 Università di Bergamo sede di Via dei Caniana, 2 Bergamo
-
17 gennaio 2020 Storie di scienza: personaggi e idee
Conferenza di Franco Giudice (Università di Bergamo) La nascita di un nuovo sistema del mondo: i ‘Principia’ di Newton; 16:30-18:30 Università di Bergamo sede di Via dei Caniana, 2 Bergamo
Donazioni
Link utili
Iscriviti a Mathesis Bergamo
Newsletter – Mailing List